Blog
- Home
- Blog
Il diritto di controllo del socio non amministratore. Esercizio e limiti del diritto di accedere alla documentazione sociale ex art. 2476, c.2, c.c.
La norma di riferimento: l’articolo 2476, comma 2, c.c. La norma di riferimento in tema di controllo del socio non amministratore nelle società di capitali è l’art. 2476 c.c., che introduce la responsabilità solidale degli amministratori...
La responsabilità solidale dei componenti del CdA: il profilo della colpa concorrente
Da sempre fonte di ampia produzione giurisprudenziale, il tema della responsabilità degli amministratori per gli atti gestori posti in essere nel corso dell’incarico non smette di offrire spunto per nuove pronunce dei tribunali e della Corte...
Esclusa la provvigione del mediatore in caso di “preliminare del preliminare”. Il ripensamento della Corte di Cassazione
L’attività del mediatore: quando le parti tentano di sottrarsi al pagamento della provvigione Secondo la disciplina codicistica, il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza...
Impresa e nuovi “rischi digitali”: le fattispecie del “man in the middle” e del “man in the mail”.
I nuovi “rischi digitali” Nel corso dell’ultimo decennio si è assistito ad una decisa accelerazione del processo di informatizzazione e digitalizzazione, che ha di fatto coinvolto ogni aspetto della vita quotidiana, sia dei singoli che delle...
L’esecuzione in forma specifica del preliminare di compravendita immobiliare: per accedere alla tutela ex art. 2932 c.c. occorre l’esatta individuazione dell’immobile.
L’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c.: una forma di tutela alternativa alla risoluzione del contratto preliminare Nell’esperienza comune si può notare come un momento tipico della compravendita immobiliare è certamente quello, preliminare e prodromico,...
La condotta del lavoratore come modello diseducativo e disincentivante. Il “disvalore ambientale” può legittimare il licenziamento, anche per giusta causa.
Le sanzioni disciplinari: il licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo Come accade di frequente, il rapporto di lavoro si interrompe prima della sua naturale estinzione, per cause che possono dipendere da scelte del...
Post recenti
Non esitare a contattarci
Scrivici subito il tuo problema, il nostro Studio Legale ti risponderà il prima possibile.